24 ore a Fossato di Vico nel parco del Monte Cucco
Fossato di Vico si presenta come il borgo scolpito nella pietra da acqua e vento. Sono due le anime del borgo: quella pianeggiante, caratterizzata da prati verdi coltivati, e quella…
Fossato di Vico si presenta come il borgo scolpito nella pietra da acqua e vento. Sono due le anime del borgo: quella pianeggiante, caratterizzata da prati verdi coltivati, e quella…
Grazia Deledda lo chiamava “Galte”, questo piccolo borgo dell’entroterra della Sardegna, in cui la scrittrice premio Nobel trascorse diverso tempo. Da un lato ci sono le acque cristalline del Golfo…
C’è la Romagna delle spiagge, delle discoteche e del turismo di massa, ma c’è anche un’altra Romagna, quella fatta di borghi, colline, prati verdi e antiche tradizioni che si tramandano…
In passato era un luogo di confino, forse a causa del suo isolamento dalle reti di comunicazione o forse perché si trattava di una vera e propria “isola tra i…
Nasce l’Atlante dei Sapori delle Terre del Monviso e Valli Occitane. Il progetto, presentato lo scorso 13 gennaio a Saluzzo, promuove il territorio piemontese attraverso il patrimonio enogastronomico. L’Atlante realizzato…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.